Il primo Weekend Bubbles & Fish con un percorso enogastronomico ed occasioni di promozione di conoscenza ad hoc entro le quali si avrà la possibilità di raccontare, far degustare e narrare i propri prodotti al pubblico italiano.
Apertura della manifestazione con le autorità del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Apertura percorso principale ore 10:30
Apertura area bimbi Fish Land ore 10:30 (area dedicata ai giochi per bambini)
Dalle 11 fino alle 17 show cooking presidiati dai ragazzi degli istituti alberghieri ittici
d’Italia. Gli show cooking si svolgeranno nell’area centrale del percorso. Tutti gli show
cooking verranno supportati dalle nutrizioniste di Assoittica Italia
Ore 11:30 Masterclass Sanelli e Royal Green Land – Il Mondo dei coltelli che gestisce il mare
Ore 13:00 Show cooking dello chef Ugo Pradella – Grill Date – Evoluzione Forni
Ore 14:30 Masterclass Fondazione Evooschool – Oliando si impara
Ore 16 Masterclass guidata da Paolo Casagrande*** per il prodotto ittico ed “Il metodo classico della Famiglia Cotarella”
Ore 17 Masterclass Stagionello Accademy – Mortadelle e salumi spalmabili di pesce etici e innovatici
Area Fish Land
Ore 11:30 Evoo School Kids – la fondazione presenta la bevanda dorata ai più piccoli
Ore 15:30 Presenza della Dott.ssa Paola Lombardini – Progetto nazionale Vegetus Life
Tutti gli Under 18 verranno coinvolti nella preparazione del proprio aperitivo sia per la parte food con la preparazione delle delizie del mare che nella parte beverage con il coinvolgimento dello start -up Conviv.
Chiusura del percorso ore 18:00
Apertura percorso principale ore 10:30
Apertura area bimbi Fish Land ore 10:30 (area dedicata ai giochi per bambini)
Dalle 11 fino alla 17 show cooking presidiati dai ragazzi degli istituti alberghieri ittici d’Italia. Gli show cooking si svolgeranno nell’area centrale del percorso principale. Tutti gli show cooking verranno supportati dalle nutrizioniste di Assoittica Italia
Ore 11:30 Masterclass Sanelli e Royal Green Land – Il Mondo dei coltelli che gestisce il mare
Ore 12:00 Sfilata ed esposizione delle Ferrari del club Ferrari Trentino A.A.
Ore 12:30 Presenza del Prof. Jacopo Pagani (Ospedale Sant’Andrea di Roma) – Progetto nazionale Food for mind per la formazione degli operatori Ho.re.ca
Ore 13:00 Show cooking dello chef Cristina Bowerman*
Ore 14:30 Masterclass Fondazione Evooschool – Oliando si impara
Ore 15:30 Show cooking chef Ugo Pradella – Grill Date – Evoluzione Forni
Ore 15 Masterclass guidata da Cristina Bowerman per il prodotto ittico e da Fabio Casamassima con le bollicine dell’azienda Cesarini Sforza.
Ore 17 Show cooking del gruppo “Insieme con Willy
Ore 17 Masterclass Stagionello Accademy – Curare e stagionare il pesce per produrre salumi stellati
Area Fish Land
Ore 11:30 Evoo School Kids – la fondazione presenta la bevanda dorata ai più piccoli
Ore 16 Preparazione aperitivo Under 18 con la collaborazione dello start – up Conviv
Tutti gli Under 18 verranno coinvolti nella preparazione del proprio aperitivo sia per la parte food con la preparazione delle delizie del mare che nella parte beverage con il coinvolgimento dello start-up Conviv.
Chiusura del percorso ore 18:00
Ore 19:30 Cena di gala guida dallo chef Edoardo Fumagalli di Locanda Margon
Apertura percorso principale ore 10:30
Apertura area bimbi Fish Land ore 10:30 (area dedicata ai giochi per bambini)
Dalle 11 fino alla 17 show cooking presidiati dai ragazzi degli istituti alberghieri ittici d’Italia. Gli show cooking si svolgeranno nell’area centrale del percorso principale. Tutti gli show cooking verranno supportati dalle nutrizioniste di Assoittica Italia
Ore 11:30 Masterclass Sanelli e Royal Green Land – Il Mondo dei coltelli che gestisce il mare
Ore 12.30 Presenza del Prof. Jacopo Pagani (Ospedale Sant’Andrea di Roma) – Progetto nazionale Food for mind per la formazione degli operatori Ho.re.ca
Ore 13:00 Show cooking dello chef Donato Ascani in abbinamento alle bollicine italiane.
Ore 14:30 Masterclass Fondazione Evooschool – Oliando si impara
Ore 16:00 Masterclass guidata da Donato Ascani** per il prodotto ittico e da Fabio Casamassima con le bollicine dell’azienda Cavit.
Ore 17:00 Masterclass Stagionello Accademy – Prosciutti di orate e salmoni: i segreti per le lunghe stagionature
Chiusura del percorso ore 18:00
All’interno del percorso principale ci sarà inoltre anche la presenza di:
Oyster Bar: all’interno del quale si potranno degustare i prodotti ittici crudi accompagnati dalle bollicine italiane. Inoltre verranno presentati i cocktail miscelati con Bitter Fusetti e gli infusi di Conviv
L’angolo degustazione pizza per coloro che oltre al pesce si vorranno deliziare con qualche fetta di pizza
17, 18 e 19 Giugno 2023
Il primo weekend culturale dedicato alla conoscenza dei prodotti ittici in abbinamento alla bollicina italiana.
© Copyright Bubbles & Fish – Designed by Sinaptic